CONSULENZA TECNICA DI INGEGNERIA
COMPETENZA
La conoscenza delle nozioni specialistiche e la capacità di metterle in pratica ci consentono di trovare soluzioni adeguate a realtà complesse.
PROFESSIONALITÀ
L’efficienza dei processi organizzativi permette di erogare consulenza tecnica di ingegneria ai massimi livelli di qualità.
AFFIDABILITÀ
Competenza e professionalità, uniti al costante impegno nel farci pieno carico delle esigenze del Cliente, ce ne fanno meritare la fiducia.
SOLUZIONI ADEGUATE A REALTÀ COMPLESSE
Lo Studio Serra è fondato nel 1998 dagli ingegneri Antonello e Sergio Serra. La lunga, ventennale esperienza ha nel tempo condotto le attività dello studio alla Consulenza Tecnica, applicata all’Ingegneria Forense ed ai Sistemi Organizzativi in ambito aziendale, soprattutto Sicurezza sul Lavoro e Privacy. Attivo in tutto il territorio regionale, lo studio garantisce esclusivi servizi di qualità, la cui affidabilità è testimoniata dalla crescita costante.
Ecobonus in Condominio – guida pratica – aggiornato al GEN 2021
Ecobonus in Condominio – guida pratica – aggiornato al GEN 2021
Ecobonus 110%: domande e risposte
Ecobonus 110%: domande e risposte
Ecobonus 110% – Interventi ammessi – aggiornato al GEN 2021
Ecobonus 110% – Interventi ammessi – aggiornato al GEN 2021
INGEGNERIA FORENSE
LE SCIENZE INGEGNERISTICHE AL SERVIZIO DELLA LEGGE
L’accertamento di vizi, danni e loro cause per opere edili e industriali è spesso seguita dall’indicazione da parte del consulente di quali siano le opere che è opportuno svolgere, oltre alla quantificazione dei relativi costi, sia per l’eliminazione delle cause che hanno cagionato i danni, sia per il ripristino dei danni che i vizi possono eventualmente aver provocato.
Nella pratica forense l’estimo immobiliare è utile sia nel corso della determinazione del valore di un asse ereditario al fine della sua divisione fra eredi, nel caso di esecuzioni immobiliari, fallimenti e in generale in tutti quei casi in cui si renda necessario accertare il valore di mercato di beni immobili o i loro canoni di locazione.
L’estimo mobiliare può invece essere d’aiuto nel caso in cui i beni da stimare siano rappresentati da impianti produttivi, macchinari o altri beni mobili che abbiano attinenza con l’attività ingegneristica.
La ricostruzione della dinamica relativa a un sinistro stradale può essere d’aiuto al magistrato che debba attribuire le responsabilità di un danno o del sinistro.
A latere si colloca la determinazione del danno a cose che un sinistro può aver provocato.
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008, e ancor prima con il D.Lgs. 626/94 e il D.Lgs. 494/96, la sicurezza sul lavoro, sia essa riferita a cantieri temporanei e mobili o ad aziende produttive di beni o servizi, è divenuto affare dell’ingegnere.
Questo infatti, è in grado di possedere le competenze tecniche e normative che consentono di interpretare gli avvenimenti che hanno causato un infortunio sul lavoro, attraverso un esame dei modelli tecnico organizzativi definiti dallo stato dell’arte, fornendo un ausilio al magistrato nella ricerca delle responsabilità.

RISTRUTTURAZIONI

LA NOSTRA PRECISIONE E CURA NEI DETTAGLI, INTERVENTI CONDOTTI CON SERENITÀ
Operando in edilizia da un ventennio, abbiamo modo di guidare il cliente in modo da definire il miglior percorso possibile, all’acquisto dell’immobile al giusto prezzo. Nelle valutazioni è compresa anche l’istruttoria preliminare ai fini Superbonus ed Ecobonus 2020.
Un progetto preciso e dettagliato è l’unica via per un intervento che non abbia sorprese sgradite. L’esperienza costruita attraverso vent’anni di realizzazioni con cura al dettaglio e assidua presenza in cantiere, ci consentono oggi di offrire il miglior servizio possibile.
Servizio chiavi in mano:
- valutazioni preliminari ed impostazioni ai fini Superbonus ed Ecobonus ed altre detrazioni fiscali
- Progettazione direttamente in ambiente 3D, per avere massima chiarezza con il cliente. Viene progettato anche l’arredo interno.
- Possiamo offrire i servizi di imprese di fiducia, o lavorare con imprese indicate dal proprietario.
Consulenza preliminare all’acquisto ed alla progettazione, soprattutto in ottica di detrazioni fiscali quali Superbonus ed Ecobonus. Questo rende il servizio complessivo unico nel suo genere, perché frutto dell’esperienza continua di due tecnici del settore. Per il cliente finale l’intervento è condotto in totale serenità.
Le detrazioni fiscali del 110% (Superbonus 2020), del 90% (Bonus facciate) e del 50% (Ristrutturazioni) vengono gestite fin dall’inizio della progettazione. Lo studio Serraingegneria gestisce tutti gli aspetti relativi alle detrazioni fiscali, anche dal punto di vista economico e finanziario. Il proprietario in questo modo ha un programma chiaro dei costi necessari.
CHI SIAMO
Ing. Antonello Serra
Dopo la laurea nel 1998 con il massimo dei voti, nel 1999 completa sia il master in “Informatica e Direzione Aziendale” tenuto dal Consorzio “Cifra”, con i migliori docenti dell’Università di Cagliari, sia il corso di specializzazione post laurea in “Restauro e risanamento degli edifici storici”, tenuto dell’Università di Cagliari.
Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Cagliari, spesso chiamato a dirimere cause in ambito architettonico ed urbanistico.
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per importanti aziende sarde.
Nel corso dei 20 anni di attività ha lavorato soprattutto nel campo delle ristrutturazioni in ambito privato e della consulenza aziendale, in ambito sicurezza sul lavoro, privacy e modelli organizzativi.
Ing. Sergio Serra
Laureato a pieni voti in ingegneria nel 1999, dopo alcuni anni di esperienza nel settore industriale in imprese di grande e media dimensione, orienta sin dal 2004 la sua attività professionale verso la consulenza di direzione alle imprese in materia di formazione, sicurezza sul lavoro, protezione dei dati personali e implementazione di sistemi di gestione.
Dal 2005 svolge prima l’attività di perito per un istituto bancario di rilevanza nazionale e poi al servizio del Tribunale di Cagliari in qualità di consulente tecnico d’ufficio (CTU), diventando in breve tempo uno dei più attivi esponenti dell’ingegneria forense sulla piazza di Cagliari.
Nel corso dei 20 anni di attività, oltre che nell’ingegneria forense, ha operato soprattutto nella consulenza di direzione alle imprese sul territorio regionale e nazionale in materia di sicurezza sul lavoro (RSPP), protezione dei dati personali (privacy ex GDPR) e implementazione di sistemi di gestione.
CONTATTI
